Pescare con il Tenya trucchi e segreti

apertura tenya

Tecnica EDOMAE TAI TENYA

51095824 10215670091219243 8498841836050186240 n

La pesca con il TENYA probabilmente è la tecnica importata dal Sol Levante che più si avvicina la nostro vecchio concetto di pesca a Bolentino , perché cioè abbina all’esca artificiale l’esca naturale.

Nata nel Sol Levante e utilizzata da moltissimo tempo dai pescatori che avevano già carpito l’enorme potenzialità di poter manovrare un’esca naturale con l’ausilio di un esca artificiale che abbia un grande potere attrattivo occultando all’interno di un Gambero di buone dimensioni un Amo e un Assist con un altro amo sul carapace.

Fra le varie tecniche simile al Tenya , come il KABURA, INCIKU, TAIKABURA, è sicuramente la più redditizia per la vastità di prede che si possono insidiare, anche i più scettici rimarranno stupiti per la quantità e le dimensioni delle catture che potremmo eseguire in una normale battuta di pesca a bolentino.

pescato

Parliamo di Canne

La scelta dell’attrezzatura da pesca è importantissima per questa tecnica, in special modo per la canna da pesca che è la parte principale per una buona azione di pesca.
La canna da TENYA di solito è riconoscibile specialmente quelle di origine nipponica con dei modelli ben precisi le TAI RUBBER con una lunghezza che và dai 6’7” ai 6’9” piedi , con azioni dagli 80gr. Ad un massimo di 180gr.

Hanno una vetta sensibilissima solitamente riportata e con un azione molto sensibile di punta, con un elevata riserva di potenza nella schiena che servirà nel contrastare le prede di notevole dimensione .
Le Canne possono essere con impugnatura normale per mulinello a tamburo fisso, che con impugnatura casting per mulinello a tamburo rotante che ultimamente sta sempre di più prendendo piede come scelta dai pescatori.

Il Trecciato

La scelta del trecciato è estremamente importante, in quanto ha un ruolo essenziale sia per la corretta azione di pesca che per la resistenza dello stesso, si consigliano trecciati 8 capi , specifichi per la pesca verticale con un PE da 0.8 al massimo 1.2 .

Shock Leader

Il trecciato sarà abbinato un leader in fluorocarbon sempre di ottima qualità , con diametro dal 0,32 al 0,42 con una lunghezza di 3 volte la canna con cui si sta pescando.

Nodo di Giunzione

Per la giunzione si consiglia un conosciutissimo Tony Penà o una giunzione PR realizzata con un RotoKnotter delle varie marche in commercio.

Innesco

innesco

Per l’innesco utilizzeremo principalmente gamberi freschi o mazzancolle , sconsiglio vivamente prodotti congelati da grande distribuzione in quanto trattati per mantenere il colore.
Il gambero comunque è la sua esca per eccellenza e va innescato con precisione .
L’amo dell’assist andrà calzato e innescato nella testa facendo attenzione a non provocare il fastidioso staccamento della testa del gambero .

Dove Pescare

Lo spot di pesca sono le zone classiche del bolentino si pesca dai 25 metri a scendere, io di solito non supero gli 80 metri, si può praticare efficacemente tutto l’anno con risultati migliori nei periodi invernali, insidiando i grossi pagelli.

Ultimi Accorgimenti

Per affrontare una buona sessione di pesca al TENYA , dovremmo trovare una condizione ideale di quasi assenza di scarroccio, potremmo aiutarci con una buona ancora a vento, comunque per avere le condizioni ideali non dovremmo mai superare uno scarroccio oltre il mezzo nodo.

Marco Rasicci

Offerte

Campersun il miglior amico del tuo camperPescaplanet Negozio Vendita Online

Lascia il primo commento

Lascia un commento